GIORNATA EUROPEA PER LA PARITÀ RETRIBUTIVA
SULLA PARITÀ RETRIBUTIVA EMERGE UN ASPETTO IMPORTANTE MA TRASCURATO: LA DISPARITÀ SALARIALE È LEGATA AL TEMA PENSIONISTICO. Nella Giornata europea per la parità retributiva ci [...]
SULLA PARITÀ RETRIBUTIVA EMERGE UN ASPETTO IMPORTANTE MA TRASCURATO: LA DISPARITÀ SALARIALE È LEGATA AL TEMA PENSIONISTICO. Nella Giornata europea per la parità retributiva ci [...]
LA NUOVA LEGGE DI BILANCIO TAGLIA LE PENSIONI STATALI RIDUCENDO L’ASSEGNO PER OLTRE 700.000 DIPENDENTI Con la nuova legge di bilancio le future pensioni [...]
Trattamento di fine servizio ai dipendenti pubblici: SCARICA ed INVIA la diffida all’INPS Questa comunicazione ti interessa se: ● Sei un ex dipendente pubblico [...]
TFS dipendenti pubblici: si apre il fronte dei risarcimenti Era ora! La Corte Costituzionale, con sentenza n. 130/2023 del 19.06.2023, ha confermato che il [...]
Il Tribunale di Roma, Sezione Lavoro, con la recentissima sentenza n. 10541/2021 del 14.12.2021 ha dichiarato illegittimo – facendo diretta applicazione della sentenza della Corte [...]
Confermata dalla Cassazione e dalla Corte dei Conti la tesi sempre sostenuta dallo staff di RimborsoPensioni.it: l’Inps NON può richiedere a distanza di anni la [...]
Pubblichiamo il Comunicato stampa della Corte Costituzionale e la sentenza n. 234/2020 del 09.11.2020 in merito alla questione del blocco perequativo e del contributo di [...]
In allegato il Comunicato stampa della Corte Costituzionale di oggi, relativo alle misure disposte dalla Legge di Bilancio 2019 a carico dei pensionati. La Corte Costituzionale [...]
E' finalmente arrivato il giorno in cui la Consulta, come da Comunicato stampa del 13 Ottobre 2020, tratterà la questione da sempre sostenuta dallo Staff [...]
La Corte Costituzionale ha finalmente fissato l’udienza pubblica per il 20 ottobre 2020, Giudice Relatore Dott. Petitti, per l'esame della questione del blocco perequativo e [...]